PREMESSA
Il progetto per l’attivazione di una casa di accoglienza per donne sole con bambini si configura come una sintesi tra l’esperienza che l’Asilo Mariuccia ha maturato in questi anni nell’ambito della Pronta Accoglienza delle madri con bambini (sempre in Sesto San Giovanni) e gli specifici bisogni emersi, su scala nazionale e locale.
La comunità CMB SSG si pone come finalità l’offrire alle ospiti e ai loro bimbi la possibilità di condividere con altri, operatori e utenti, un periodo della loro esistenza in un clima di accoglienza atto a promuovere la consapevolezza del proprio ruolo genitoriale. Il graduale adattamento del nucleo alla vita comunitaria e alla vita sociale concorre al raggiungimento dell’obiettivo primario: il perseguire il migliore interesse per i minori ospiti.
L’intervento si pone sinteticamente questi macro-obiettivi:
• Osservazione, in ambito educativo, della qualità della relazione madre-bambino
• Sostegno delle capacità genitoriali e relazionali necessarie al raggiungimento di una reale autonomia del nucleo
• Individuazione degli obiettivi specifici per ogni singolo nucleo ed elaborazione, in accordo
con i servizi sociali invianti, di un progetto educativo individualizzato
• Valorizzazione delle diversità socio-culturali dei nuclei ospitati nell’ottica di un confronto
volto ad una reale integrazione
• Sostegno alle ospiti in qualità di madri, donne e cittadine portatrici di diritti e doveri
TIPOLOGIA DI UTENZA ACCOLTA
ll progetto si rivolge a donne sole con figli (in carico ai Servizi Sociali Territoriali), che in quanto privi di un alloggio idoneo, e/o in stato di emarginazione e/o di disagio familiare, necessitano di sostegno e tutela. Sono ammesse anche ospiti provenienti dal circuito penale in un numero massimo di un nucleo familiare, e gestanti dal 7° mese di gravidanza (anche minorenni).
UBICAZIONE E CAPACITA’ RECETTIVA
La struttura è sita in via Gorizia 45 a Sesto San Giovanni, in una zona attigua alla fermata del Metro ( Sesto Marelli), e si sviluppa all’interno di un intero piano ( il secondo) di un condominio destinato a civile abitazione. La Comunità accoglie fino ad un massimo di sei nuclei monoparentali
OBIETTIVI SPECIFICI
Tali obiettivi, sinteticamente descritti di seguito, fanno riferimento al servizio nel suo complesso:
• Accogliere la donna, sostenerla e guidarla in un cammino di crescita e maturazione, nel rispetto della dignità personale e della sua particolare condizione;
• Promuovere nell’ospite l’acquisizione della piena consapevolezza del proprio ruolo di madre; CARTA DEI SERVIZI – Fondazione Asilo Mariuccia ONLUS 11 Aprile 2007 Pag
• Elaborare, in collaborazione con i servizi territoriali, un progetto che sostenga e promuova, ove possibile, l’integrità del nucleo famigliare allargato;
• Individuare e mobilitare specifiche risorse sul territorio per consentire alla madre di muoversi con “competenze sociali” al fine di reperire un lavoro, compatibile con gli impegni genitoriali, nonché una collocazione abitativa adeguata ai bisogni del nucleo.